Gli Effetti del Fumo sui Denti

Quali sono gli effetti del fumo su denti e gengive?

  • i denti tendono a diventare gialli
  • si ha un aumento della formazione e del deposito di tartaro
  • aumenta il digrignamento notturno dei denti
  • percentuale 3 volte più alta rispetto ai non fumatori di perdere i denti a causa della parodontite
  • predisposizione e l’insorgenza di malattie alla mucosa della bocca
  • aumenta le possibilità di insuccesso di un intervento di impianto dentale
  • forte e sgradevole alitosi Il fumo dunque rovina i denti e le gengive in tanti modi diversi e può avere conseguenze anche molto gravi.

Per questo motivo, oltre ad adottare una scrupolosa igiene orale domestica e sottoporsi a periodici controlli dal dentista, la cosa migliore da fare sarebbe quella di smettere di fumare. Il primo passo è quello di rivolgersi al proprio medico di base, che saprà indirizzarvi verso il percorso giusto per voi. I benefici su denti e gengive saranno visibili sia nel breve che nel lungo periodo. L’alitosi scomparirà fin da subito mentre dopo poche settimane il processo di ingiallimento si blocca e diminuisce gradualmente. Il percorso per smettere di fumare non è certo facile, ma ne vale la pena.

Leave A Comment

All fields marked with an asterisk (*) are required

tre × tre =