Carie Dentali e Pulpite

La pulpite è una delle più frequenti cause del cosiddetto mal di denti. Si tratta di una patologia che parte da un’infezione batterica, solitamente a causa di una carie dentale, che si diffonde alla polpa dentaria.

Come curare la pulpite?
La somministrazione di farmaci antiinfiammatori (FANS) servono per dar sollievo dal mal di denti, in particolar modo nella fase acuta, quando il dolore diventa sempre meno sopportabile. In presenza si ascesso può essere somministrato anche un antibiotico specifico. A parte i casi di incappucciamento pulpare, l’unica cura possibile per la pulpite dentale è l’asportazione della polpa infetta attraverso il trattamento di devitalizzazione del dente. Nei casi più gravi si arriva anche all’estrazione del dente stesso.

Come prevenire la pulpite?
Prevenire la pulpite significa, come per la maggior parte delle patologie della bocca, adottare uno stile di vita e un’alimentazione sana e accorta. In caso di sintomi sospetti la tempestività è tutto. Trascurare un dolore che si protrae per più giorni o altri campanelli d’allarme, può far progredire una patologia, come la pulpite, ad una forma acuta e irreversibile.

Leave A Comment

All fields marked with an asterisk (*) are required

tre × 1 =